Esperienza, Passione e Professionalità al Servizio della Sicurezza

NUMERO H24

Siamo chi sceglie di occuparsi di sicurezza, si assume la responsabilità di prevedere e controllare il pericolo.
Per questo, la qualità e la preparazione non sono un’opzione.

CHI SIAMO?

K9 Secure Service è una società specializzata in sicurezza cinofila operativa, fondata da Francesco Piliego, imprenditore, divulgatore ed ex specialista cinofilo antiesplosivo della Polizia di Stato. 

Non siamo un centro cinofilo tradizionale. Siamo una struttura professionale progettata per affiancare enti pubblici, aziende private e istituti di sicurezza nella costruzione di reparti cinofili affidabili, certificabili e pronti all’uso.

Siamo un team altamente specializzato, formato da Operatori Tecnici Certificati secondo le normative UNI 11790:2020 e 11847:2022, con esperienza concreta maturata all’interno delle forze dell’ordine italiane.

Operiamo 24 ore su 24 con unità K9 addestrate per la ricerca di sostanze stupefacenti, esplosivi, armi e per attività di deterrenza e controllo. Collaboriamo con realtà leader del settore come LNSK9, disponiamo di un allevamento interno di Pastori Tedeschi linea lavoro e di una struttura tecnica avanzata per l’addestramento e il mantenimento operativo delle unità, completa di palestra indoor e sala formazione.

Offriamo formazione specialistica, unità operative già pronte e sistemi di supporto completi, perché la sicurezza non si improvvisa, si costruisce.

Crediamo che la sicurezza percepita sia importante quanto quella operativa, e che il cane non sia un’aggiunta, ma il cuore di un sistema tecnico capace di generare fiducia, presidio e prevenzione visibile.

Per questo abbiamo sviluppato un metodo unico in 4 step: selezione funzionale, addestramento realistico, formazione del conduttore e supporto continuo. Un modello progettato per rispondere ai bisogni reali di istituzioni e imprese che cercano soluzioni concrete, pronte all’uso e costruite per durare.

K9 Secure Service è qui per diventare il partner strategico di chi, oggi, sceglie di non lasciare nulla al caso.

la nostra vision

Vogliamo costruire una nuova cultura della sicurezza in Italia, dove pubblico e privato collaborano in modo concreto. Mettiamo la nostra esperienza al servizio della comunità per innalzare la qualità della sicurezza percepita e partecipata. 

Crediamo che le sfide odierne richiedano soluzioni integrate, costruite attraverso l’alleanza tra istituzioni, aziende e operatori specializzati. Il nostro obiettivo non è solo operare nel settore: vogliamo guidarne l’evoluzione, offrendo un modello tecnico e organizzativo certificabile, replicabile e scalabile. 

Non siamo un centro cinofilo tradizionale, ma una struttura professionale pensata per affiancare enti pubblici e realtà private con competenze reali, metodo e visione strategica. Per noi, sicurezza è cultura: è presenza sul territorio, è preparazione, è percezione. Ed è il modo in cui scegliamo di fare la differenza.

PERCHÈ NOI?

Chi sceglie di occuparsi di sicurezza, si assume la responsabilità di prevedere e controllare il pericolo. Per questo, la qualità e la preparazione non sono un’opzione.

In K9 Secure crediamo che il cane sia la prima risorsa operativa, selezionata per fare la differenza. Dietro ogni unità cinofila di successo c’è un sistema tecnico strutturato, una struttura certificata e un metodo pensato per portare risultati reali sul campo. La sua efficacia – in termini di rapidità, precisione e adattabilità – supera qualsiasi tecnologia. Ma ciò che offriamo va ben oltre il cane.

La nostra azienda ha sviluppato una gamma completa di servizi d’eccellenza, progettati per soddisfare ogni ramo della sicurezza cinofila. Possiamo formare il tuo personale di sicurezza, affiancarti nella creazione del tuo reparto operativo oppure occuparci di tutto noi, consegnandoti un servizio già pronto all’uso, professionale e immediatamente attivabile. Dietro ogni nostra unità cinofila c’è un modello operativo completo: selezione scientifica, addestramento su scenari realistici, formazione del conduttore e supporto continuo. 

Un sistema tecnico-strategico certificato, pensato per rispondere alle reali esigenze di sicurezza di enti pubblici, aziende e privati. Siamo un punto di riferimento nel settore K9, con radici nelle forze dell’ordine italiane e un centro tecnico d’avanguardia, dotato di palestra coperta, sala formazione e allevamento specializzato. 

I nostri operatori sono certificati UNI 11790:2020 e 11847:2022, i cani iscritti al LOI, vaccinati e assicurati. 

L’unità cinofila è anche un presidio visivo, capace di rafforzare la sicurezza percepita e creare fiducia nei cittadini. In un contesto di sicurezza partecipata, diventa simbolo concreto di un approccio condiviso, professionale e credibile. 

Per questo non offriamo solo cani addestrati, ma soluzioni integrate che garantiscono risultati concreti, elevati standard operativi e impatto reale nella gestione del rischio. Perché nella sicurezza moderna quando tecnologia e procedure non bastano, serve una presenza capace di agire, percepire e rassicurare. L’unità cinofila è questa presenza.

Un sistema tecnico-strategico certificato, pensato per rispondere alle reali esigenze di sicurezza di enti pubblici, aziende e privati. Siamo un punto di riferimento nel settore K9, con radici nelle forze dell’ordine italiane e un centro tecnico d’avanguardia, dotato di palestra coperta, sala formazione e allevamento specializzato. 

I nostri operatori sono certificati UNI 11790:2020 e 11847:2022, i cani iscritti al LOI, vaccinati e assicurati. 

L’unità cinofila è anche un presidio visivo, capace di rafforzare la sicurezza percepita e creare fiducia nei cittadini. In un contesto di sicurezza partecipata, diventa simbolo concreto di un approccio condiviso, professionale e credibile. 

Per questo non offriamo solo cani addestrati, ma soluzioni integrate che garantiscono risultati concreti, elevati standard operativi e impatto reale nella gestione del rischio. Perché nella sicurezza moderna quando tecnologia e procedure non bastano, serve una presenza capace di agire, percepire e rassicurare. L’unità cinofila è questa presenza.

IL NOSTRO METODO A 4 STEP

Un insieme di processi verificabili e strutture che coprono ogni fase della vita operativa dell’unità cinofila: dalla selezione iniziale, alla formazione di cane e conduttore, la gestione sul campo, il supporto e il monitoraggio post-servizio. 

1. Selezione scientifica e funzionale del cane  

La selezione del cane avviene in base a una valutazione scientifica delle caratteristiche psicofisiche, in relazione al contesto operativo (esplosivi, narcotici, eventi, vigilanza). Ogni soggetto è testato per equilibrio, stress, concentrazione e recupero mentale. La razza e la linea genetica vengono scelte con rigore: non si addestra un cane qualsiasi, si sceglie quello giusto per il lavoro giusto. 

2. Percorso formativo progressivo  

L’addestramento segue un percorso tecnico strutturato: motivazione, consolidamento, verifica e autocontrollo. Si svolge in scenari realistici e variabili (auto, bagagli, ambienti chiusi, luoghi affollati) e punta a costruire una relazione solida tra cane e conduttore. Ogni cane è preparato non solo a rilevare, ma a operare con lucidità anche sotto pressione. 

3. Formazione completa del conduttore

La forza operativa risiede nel binomio cane-conduttore. Per questo formiamo il conduttore su tutti gli aspetti operativi, dalla lettura del cane alla gestione dello stress. Offriamo anche consulenza nella selezione del personale, con prove pratiche, affiancamento e criteri tecnici strutturati. 

4. Supporto operativo e verifica nel tempo  

Garantiamo un supporto continuo al binomio cane-conduttore, con assistenza post-vendita, aggiornamenti e interventi su richiesta. Offriamo tutti i servizi essenziali per la vita operativa dell’unità, inclusa la possibilità di sostituzioni e unità aggiuntive in caso di necessità.

INFORMAZIONI SUL NOSTRO FONDATORE

Francesco Piliego 

Imprenditore, divulgatore e specialista nella sicurezza cinofila, con un passato operativo nelle unità d’élite della Polizia di Stato. Dopo 13 anni di servizio, durante i quali ha operato come cinofilo antiesplosivo in scenari ad alta criticità, ha scelto di portare la sua esperienza nel mondo imprenditoriale. Nel 2017 è entrato in uno dei reparti specialistici della Polizia, formando unità operative e intervenendo in attività di prevenzione, ordine pubblico e protezione. Concreto, determinato e guidato da una forte integrità, ha rinunciato a certezze personali per costruire un modello di sicurezza partecipata, in cui pubblico e privato collaborano. Oggi la sua missione è trasmettere competenze, formare nuovi operatori e offrire soluzioni cinofile pronte, affidabili e professionali. Un uomo di campo, diventato un punto di riferimento per l’evoluzione del settore.

CERTIFICAZIONI

Nel panorama attuale, in cui molte realtà si concentrano esclusivamente sull’addestramento e la vendita del cane operativo. Noi abbiamo scelto una strada diversa: costruire un sistema strutturato e certificabile, capace di garantire qualità, continuità e trasparenza.   La qualità e l’affidabilità dei nostri servizi si fondano su competenze certificate secondo standard nazionali riconosciuti. Le nostre figure professionali operano in conformità con le seguenti normative UNI:

UNI 11790:2020

Educatore Cinofilo ed Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

UNI 11847:2022

Istruttore Cinosportivo specializzato nella preparazione atletica per le attività sportive cinotecniche - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

Non siamo un’entità improvvisata o una realtà priva di regole: siamo un’azienda strutturata, con esperienza reale nei reparti operativi dello Stato e una visione strategica orientata alla collaborazione tra pubblico e privato. Per questo i nostri servizi non si basano solo su competenza tecnica, ma su un approccio organizzativo replicabile e conforme alle aspettative più elevate del settore.

Non siamo un’entità improvvisata o una realtà priva di regole: siamo un’azienda strutturata, con esperienza reale nei reparti operativi dello Stato e una visione strategica orientata alla collaborazione tra pubblico e privato. Per questo i nostri servizi non si basano solo su competenza tecnica, ma su un approccio organizzativo replicabile e conforme alle aspettative più elevate del settore.

HAI BISOGNO DI RICEVERE INFORMAZIONI SUI NOSTRI SERVIZI DI SICUREZZA CINOFILA? INVIACI LA TUA RICHIESTA QUI.

Aiutiamo enti pubblici, aziende e operatori della sicurezza a rafforzare il proprio presidio operativo grazie a unità cinofile specializzate e a un sistema di servizi professionali integrati.

Interventi rapidi e mirati, ovunque serva. Forniamo squadre K9 operative 24 ore su 24 per attività di detection su narcotici, esplosivi e armi. I nostri team intervengono in modo tempestivo, con massima discrezione ed efficienza, in contesti ad alto rischio su tutto il territorio nazionale.

Torna in alto